Educatrice
Psicomotricista Funzionale
Tutor DSA e ADHD
Terapista DIRFLOORTIME 201 ICDL
Chi sono?
Sono Costanza Del Vecchio, fondatrice dello studio professionale Spazio Bianco di Monza,nato a Febbraio 2021.
Sono laureata in Scienze dell'Educazione presso università di RomaTre, con un curriculum in Processi Psico-Educativi e Relazionali nel 2010
Ho conseguito il master post Laurea in Psicomotricità Funzionale della scuola di Jean Le Boulch a Firenze presso l'ISFAR, Istituto Superiore di Alta Formazione a Firenze nel 2014
Terapista DIR FLOORTIME 201 ICDL da Luglio 2025
Di cosa mi occupo?
Sono una Psicomotricista Funzionale 1301 ASPIF con esperienza sia in ambito educativo di gruppo e nel singolo.
Ho lavorato per molti anni presso asili nido e scuole, svolgendo attività di prevenzione e supporto allo sviluppo attraverso il movimento nelle fasce di età dai 6 mesi ai 11 anni.
Sono Tutor per DSA e ADHD formata presso ISTITUTO ReTe a Roma , offrendo aiuto compiti e sviluppo attentivo.
Negli anni mi sono anche specializzata nell’ambito neonatale e in prematurità.
In ambito di prematurità di intervento aiuto a favorire la percezione corporea post TIN, sia a livello sensoriale che propriocettivo con metodologie psicomotorie funzionali specifiche. Pongo grande attenzione alla sfera emotiva del bambino e della famiglia e li “accompagno” ai follow up.
Sono anche Psicomotricista Funzionale d’acqua e conseguo regolarmente corsi di aggiornamento utili alla mia professione e per le famiglie.
Sono Terapista Dir Floortime 201 conseguito con ICDL.
Il modello DIRFloortime (Developmental, Individual-differences, Relationship-based) è un approccio evolutivo e relazionale all'intervento terapeutico sviluppato dal Dr. Stanley Greenspan e dal Dr. Serena Wieder, promosso e sostenuto dall'organizzazione ICDL (Interdisciplinary Council on Development and Learning).
Floortime: cosa significa?
Floortime è la tecnica principale usata nel modello DIR. Consiste nel seguire il bambino nel suo mondo, interagire con lui attraverso il gioco o le attività spontanee, per poi guidarlo gradualmente a livelli più complessi di interazione, comunicazione e pensiero. Il termine “Floortime” viene dall’idea di “scendere sul pavimento” per giocare con il bambino alle sue condizioni.
A cosa serve il modello DIRFloortime?
È usato soprattutto per:
bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD)
ritardi dello sviluppo
disturbi sensoriali
difficoltà emotive e comportamentali
L’approccio è olistico, non direttivo, e si basa sulla collaborazione con le famiglie, ritenute partner essenziali nel processo terapeutico.
Il DIRFloortime non si basa su rinforzi esterni o comportamenti target, ma punta a costruire motivazione interna e relazioni significative.
Lavora sulle basi emozionali e relazionali dello sviluppo, piuttosto che solo sulle abilità osservabili
A CHI MI RIVOLGO?
Mi rivolgo a bambini nella fascia 0-16 anni che necessitano di supporto nello sviluppo delle loro capacità motorie, relazionali, cognitive ,affettive, sensoriali
Svolgo assistenza a coloro che hanno bisogno di supporto per DSA, ADHD e Autismo.
Oltre a interventi in studio effettuo consulenze online e webinar.
I miei contatti:
Email: costanza.delvecchio1@gmail.com
Telefono: +39 3332702805